Serramenti antintrusione certificati RC4 GINKO in alluminio e vetro antiproiettile, porte scorrevoli blindate di design con vista panoramica

Serramenti antintrusione GINKO: quali certificazioni hanno ottenuto?

In un mondo in cui la protezione dei propri spazi è diventata una priorità assoluta e la sicurezza passiva è irrinunciabile, le barriere fisiche offrono una soluzione per resistere, scoraggiare e impedire possibile tentativi di effrazione.

GINKO è da oltre trent’anni il punto di riferimento nella proposta di serramenti blindati certificati: una realtà artigianale dinamica che unisce ingegneria, design e materiali d’eccellenza per creare infissi antintrusione unici, che sposano estetica e performance.

A seguire, scopriremo quali certificazioni hanno ottenuto i serramenti antintrusione GINKO e perché sono la scelta ideale per chi desidera una protezione tangibile per i propri spazi.

Perché le certificazioni sono fondamentali nei serramenti blindati

Nella “promessa di sicurezza” espressa dai serramenti blindati, è essenziale disporre di prove concrete che attestino la reale capacità di un prodotto di resistere a effrazioni, sollecitazioni e condizioni ambientali difficili. È questo il ruolo delle certificazioni, strumenti ufficiali che confermano il superamento di test specifici condotti da laboratori accreditati.

Oltre a valutare la resistenza antintrusione, le certificazioni analizzano anche aspetti altrettanto importanti come la capacità di garantire isolamento termico e acustico e la tenuta ad aria, acqua e vento. In altre parole, un serramento certificato è un sistema completo, progettato e costruito per assicurare protezione e comfort abitativo.

Per il cliente finale ciò si traduce in un concreto valore aggiunto: sicurezza reale e documentata, aumento del valore dell’immobile e la certezza di poter contare su un investimento affidabile, destinato a mantenere le proprie prestazioni nel tempo.

Le certificazioni antintrusione dei serramenti GINKO

Certificazione antieffrazione (EN 1627–1630)

La normativa europea EN 1627–1630 definisce i requisiti e i metodi di prova per valutare la resistenza dei serramenti ai tentativi di effrazione. Le classi di resistenza (RC) vanno da RC1, che offre una protezione di base, fino a RC6, pensata per contrastare attacchi severi con strumenti elettrici e ad alta potenza.

Per gli ambienti residenziali e professionali, le classi RC3 e RC4 sono considerate il livello ideale: la prima resiste a tentativi di intrusione con strumenti manuali comuni (come cacciaviti o leve), la seconda garantisce un’elevata protezione anche contro strumenti più sofisticati e tempi di scasso prolungati (puoi approfondire l’aspetto delle classi di resistenza nel nostro articolo dedicato).

I serramenti antieffrazione GINKO sono testati e certificati ai massimi livelli, con soluzioni che raggiungono le classi RC3 e RC4. Prodotti come le porte blindate INVISIO o i serramenti antintrusione della linea IKONA coniugano un design minimale con una struttura rinforzata in alluminio e acciaio anti-scardinamento, offrendo massima sicurezza senza rinunciare all’eleganza.

Certificazione antiproiettile (EN 1522–1523)

Quando la sicurezza deve spingersi oltre la “semplice” antieffrazione entra in gioco la certificazione EN 1522–1523, che valuta la resistenza di porte e finestre ai colpi d’arma da fuoco. I test prevedono l’utilizzo di diverse tipologie di armi e munizioni, con classificazioni da FB1 a FB7: più alto è il livello, maggiore è la capacità di resistere a proiettili ad alta velocità ed energia cinetica.

GINKO offre serramenti dotati di vetro antiproiettile e profili in alluminio rinforzati con acciaio balistico, capaci di raggiungere le massime certificazioni disponibili sul mercato. I serramenti antiproiettile GINKO sono testati e certificati ai massimi livelli, con soluzioni che raggiungono la classe FB6NS.

Esempi concreti sono le porte blindate INVISIO Bullet, le finestre e portefinestre IKONA Bullet e il sistema di porte blindata vetrata antiproiettile Atena 110 Bullet: soluzioni progettate per residenze di lusso ma anche per contesti altamente sensibili come ambasciate, sedi istituzionali o strutture militari.

Grazie all’equilibrio tra performance balistiche e design, i serramenti antiproiettile GINKO garantiscono una protezione estrema senza rinunciare alla luminosità degli spazi e a un’estetica raffinata.

Le certificazioni di resistenza al fuoco e alle prestazioni ambientali

Certificazione EI (EN 16034)

Oltre alle certificazioni antieffrazione e antiproiettile, GINKO dispone di un prodotto certificato alla resistenza al fuoco: si tratta della porta blindata cieca INVISIO Plus, che mantiene la sua struttura standard aggiungendo però particolari materiali necessari a raggiungere la classe di resistenza al fuoco EI60.

La normativa EN 16034 stabilisce i requisiti per porte, finestre e sistemi di chiusura che, in caso di incendio, devono essere in grado di resistere per un determinato tempo al calore e alla fiamma, evitando la propagazione del fuoco e dei fumi.

Questi test valutano parametri come stabilità, tenuta e isolamento termico della struttura, elementi che possono fare la differenza in situazioni di emergenza. Disporre di serramenti con certificazione EI significa ottenere una protezione aggiuntiva per la propria abitazione o ufficio, che garantisce più tempo per evacuare e limita i danni all’edificio.

Certificazioni di tenuta ad aria, acqua, vento; isolamento termico e acustico

La sicurezza riguarda anche il comfort quotidiano e l’efficienza energetica, entrambi aspetti oggi fondamentali nella scelta degli infissi. Per questo motivo, i serramenti GINKO sono sottoposti a test specifici che ne certificano la tenuta all’aria, la resistenza all’acqua e la capacità di sopportare carichi da vento elevati.

A questi si aggiungono le verifiche di isolamento termico e acustico, essenziali per garantire ambienti confortevoli, silenziosi e a ridotto consumo energetico. Una porta blindata in vetro termoisolante, ad esempio, può coniugare pienamente la protezione contro le intrusioni con l’abbattimento dei rumori esterni e un migliore controllo del clima interno.

Il grande valore aggiunto dei serramenti GINKO è la capacità di integrare queste performance con un design su misura, elegante e minimale. In questo modo, la protezione certificata convive con l’estetica architettonica nei contesti più diversi.

La certificazione di qualità ISO 9001 “garantisce” per GINKO

La sicurezza e l’affidabilità dei serramenti non dipendono soltanto dai materiali impiegati o dalle prestazioni certificate, ma anche dal processo produttivo nel suo complesso. In tal senso, GINKO ha ottenuto la certificazione ISO 9001, lo standard internazionale che attesta la qualità dei sistemi di gestione aziendale.

Tale certificazione garantisce che ogni fase – dalla progettazione alla scelta delle materie prime, dalla produzione ai controlli finali – sia sottoposta a procedure rigorose e costantemente monitorate. In questo modo, i clienti possono contare su prodotti sempre controllati e affidabili, indipendentemente dalla complessità della fornitura.

Per un brand come GINKO, da oltre trent’anni sinonimo di eccellenza nella sicurezza passiva, la ISO 9001 è la conferma di un posizionamento premium: una garanzia ulteriore che ogni serramento blindato non solo risponde agli standard più stringenti, ma è frutto di un modello produttivo vincente e di un impegno costante verso la qualità totale.

Infissi blindati GINKO e sostenibilità: soluzioni LEED-compliant

La tutela del pianeta è importantissima: per tale ragione GINKO investe da anni in materiali sostenibili e in processi produttivi ecocompatibili, riducendo l’impatto ambientale dei propri prodotti senza comprometterne qualità o prestazioni.

Grazie a questa attenzione, i serramenti GINKO sono realizzati con componenti selezionati per la loro durabilità, riciclabilità e basso impatto ambientale. Inoltre, i principali fornitori dell’azienda condividono la stessa filosofia green, contribuendo a una filiera virtuosa orientata alla tutela del pianeta.

Questo approccio rende i serramenti blindati GINKO LEED-compliant, ossia in grado di contribuire all’ottenimento di crediti per la certificazione LEED, uno dei più diffusi standard internazionali per l’edilizia sostenibile: un valore aggiunto notevole per progettisti, studi di architettura e committenti che desiderano coniugare sicurezza e responsabilità ambientale.

Brevetti e innovazione: l’unicità dei serramenti GINKO

Infine, va ribadito l’impegno costante di GINKO in termini di Ricerca & Sviluppo. Negli anni, l’azienda ha depositato oltre dieci brevetti, con ulteriori innovazioni attualmente in fase di approvazione: un patrimonio tecnologico che testimonia la capacità di anticipare le esigenze del mercato con soluzioni uniche nel loro genere.

Questi sistemi proprietari ridefiniscono l’esperienza stessa del serramento blindato, integrando design, comfort e prestazioni. Un esempio è il sistema brevettato IKONA Slide, che con un nodo centrale di soli 3,5 cm e una blindatura in acciaio inox è in grado di raggiungere la classe RC4 antieffrazione: un risultato senza pari nel settore delle portefinestre scorrevoli, tantopiù panoramiche.

Grazie a queste innovazioni, gli infissi antintrusione e antiproiettile GINKO si confermano soluzioni inimitabili, in cui coesistono estetica minimale, funzionalità avanzata e protezione ai massimi livelli.

Una gamma completa di soluzioni

L’eccellenza delle certificazioni si traduce in una gamma prodotti completa e versatile, progettata per adattarsi a ogni contesto architettonico e livello di protezione richiesto. GINKO propone porte blindate in versione cieca, vetrata, pivot e antiproiettile che coniugano sicurezza e design contemporaneo. A queste si affiancano i serramenti blindati a battente, scorrevoli e antiproiettile, ideali per chi cerca massima protezione senza rinunciare alla luminosità e all’eleganza minimale. Infine le persiane blindate completano il sistema di difesa passiva, garantendo robustezza, oscuramento e comfort abitativo.

Affidarsi a GINKO per la sicurezza passiva significa scegliere serramenti che mantengono nel tempo il loro valore e trasformano ogni edificio in uno spazio protetto, elegante e sostenibile: contattaci per parlare del tuo progetto.

Scopri le altre news

Invia la tua richiesta

Desideri maggiori informazioni sui nostri infissi di sicurezza di design? Compila il form a seguire e verrai ricontattato tempestivamente dagli esperti GINKO.