Proteggere la propria casa o il proprio spazio di lavoro significa scegliere soluzioni che garantiscono sicurezza, affidabilità e lunga vita utile. Gli infissi e le persiane blindate, così come la porta in vetro blindata e il portoncino blindato con vetro, sono elementi fondamentali per difendersi da tentativi di effrazione e intrusioni. In più, contribuiscono all’isolamento termoacustico e al comfort abitativo, rendendo gli ambienti più sicuri ed efficienti.
Si tende talvolta a pensare che un elevato livello di sicurezza implichi una manutenzione complessa e onerosa. In realtà, i prodotti GINKO – realizzati in alluminio con blindatura in acciaio (inox o zincato) – sono progettati per offrire protezione di lunga durata senza la necessità di interventi frequenti. Grazie alla qualità dei materiali e alla tecnologia costruttiva avanzata, i nostri serramenti mantengono infatti inalterate nel tempo le loro prestazioni.
Perché scegliere infissi blindati in alluminio
Prima di entrare nel merito della manutenzione dei serramenti antieffrazione, è importante ricordare che la scelta dei materiali è determinante per massimizzarne la sicurezza, la durata e l’efficienza. In tal senso, gli infissi in alluminio con blindatura in acciaio – come quelli progettati e prodotti da GINKO – si dimostrano la soluzione ideale per chi desidera protezione avanzata senza rinunciare a prestazioni ed estetica.
Ecco a seguire altre ragioni che rendono le nostre soluzioni apprezzate per l’installazione nei contesti più diversi, sia in Italia che all’estero.
Resistenza e durabilità
I nostri infissi blindati offrono una resistenza strutturale superiore rispetto ad altre soluzioni disponibili sul mercato. L’abbinamento di struttura in alluminio e blindatura in acciaio (inox o zincato) conferisce infatti una protezione straordinariamente efficace contro tentativi di scasso, forzature e impatti violenti. A differenza del legno, che può deformarsi nel tempo, e del ferro, soggetto a ossidazione, l’alluminio garantisce inoltre stabilità dimensionale e inalterabilità anche in condizioni climatiche estreme.
Manutenzione ridotta o addirittura nulla
Un altro vantaggio dell’alluminio è la sua straordinaria resistenza agli agenti atmosferici. Pioggia, sole, umidità e sbalzi termici non alterano le sue proprietà, evitando il rischio di corrosione o deterioramento. A differenza del legno, che necessita di trattamenti periodici per mantenere intatta la sua integrità, gli infissi in alluminio con blindatura in acciaio non necessitano di interventi straordinari per conservarsi in perfetto stato.
Un esempio? EVA, la nostra collezione di persiane blindate in stile moderno, non richiede alcuna manutenzione nel tempo!
Sostenibilità
L’alluminio è un materiale 100% riciclabile, ossia si dimostra una scelta ecologica e in linea con i principi della sostenibilità. La sua capacità di essere riutilizzato senza perdere qualità lo rende una risorsa efficiente, che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale del settore costruttivo. In più, la sua lunga durata riduce sensibilmente l’esigenza di sostituzione, con un concreto risparmio economico associato a un abbattimento della produzione di rifiuti. Scegliere infissi blindati in alluminio significa quindi investire in sicurezza e durabilità senza rinunciare alla responsabilità ambientale.
Manutenzione ordinaria degli infissi blindati GINKO: le operazioni
Come accennato, gli infissi antieffrazione GINKO sono progettati per durare nel tempo senza necessità di interventi complessi. Tuttavia, per mantenere inalterate le loro prestazioni e il loro aspetto estetico, è opportuno seguire alcune semplici operazioni di manutenzione ordinaria con una frequenza minima.
Pulizia degli infissi blindati
Sebbene gli infissi blindati in alluminio con “cuore” d’acciaio come i nostri non richiedano trattamenti specifici per mantenere inalterate le loro qualità estetiche e funzionali nel tempo, una pulizia periodica aiuta certamente a preservarne la bellezza e l’integrità.
- Frequenza consigliata: ogni due o tre mesi.
- Come pulire la struttura: suggeriamo di utilizzare un panno morbido in microfibra con acqua tiepida e detergenti neutri. Evitare invece prodotti aggressivi come candeggina, ammoniaca o solventi, che potrebbero alterare le finiture.
- Come pulire le superfici vetrate: per la porta in vetro blindata e il portoncino blindato con vetro, è consigliato un detergente specifico da applicare con un panno pulito per evitare il rischio di aloni o graffi.
- Attenzione alle fessure: è infine suggerito rimuovere polvere e sporco con un pennello a setole morbide o un getto d’aria compressa.
Controllo delle guarnizioni e dei meccanismi di chiusura
Le guarnizioni e i sistemi di chiusura dei serramenti antintrusione sono elementi essenziali per garantire isolamento termoacustico e sicurezza: il loro controllo periodico previene l’usura e mantiene intatta la protezione degli infissi.
- Verifica dello stato delle guarnizioni: controllare che siano integre, morbide ed elastiche. In caso di indurimento o deterioramento, sarà necessario sostituirle.
- Lubrificazione delle cerniere e delle serrature: ogni sei mesi, è possibile applicare un lubrificante specifico (olio secco o spray al silicone) per assicurare uno scorrimento fluido delle ante e prevenire attriti o inceppamenti.
- Test di chiusura: suggeriamo di aprire e chiudere l’infisso per verificare che i meccanismi funzionino senza attriti o resistenze anomale.
Protezione dagli agenti atmosferici
Gli infissi blindati GINKO sono progettati per resistere ai tentativi di aggressione più severi così come alle condizioni climatiche estreme. Nuovamente, piccoli e regolari interventi di pulizia possono comunque contribuire a preservare nel tempo la loro estetica e prestazioni.
- Infissi esposti a sole e pioggia: rimuovere eventuali depositi di polvere o smog con un panno morbido e detergente neutro.
- Persiane blindate: eliminare sporco e residui tra le lamelle per evitare accumuli di polvere o foglie che potrebbero comprometterne la funzionalità.
- Drenaggio dell’acqua: controllare che eventuali fori di scolo siano liberi da ostruzioni per garantire il corretto deflusso dell’acqua piovana.
Seguendo queste semplici operazioni, gli infissi blindati GINKO manterranno nel tempo la massima efficienza senza bisogno di interventi straordinari.
Gli errori da evitare nella manutenzione degli infissi blindati
Chiarito cosa è opportuno fare per prolungare ulteriormente la vita dei serramenti antieffrazione GINKO, offriamo anche qualche indicazione in merito a cosa non fare! È infatti importante evitare alcune pratiche che potrebbero compromettere nel tempo l’integrità dei prodotti.
Non utilizzare detergenti aggressivi
Sebbene una struttura in alluminio con blindatura in acciaio sia per sua natura estremamente resistente, l’impiego di prodotti chimici aggressivi potrebbe comunque rischiare di alterare la sua finitura superficiale e compromettere l’estetica. Tale principio è particolarmente importante per modelli di infisso blindato come la nostra IKONA WOOD, le cui finiture richiamano i colori standard, gli effetti cromatici e materici del legno (o possono addirittura essere realizzate in versione legno massello).
Consigliamo quindi di evitare solventi chimici, candeggina, ammoniaca, detergenti abrasivi o spugne metalliche, favorendo invece un semplice panno morbido con acqua tiepida e un detergente neutro, specifico per alluminio o superfici delicate.
Evitare il fai-da-te sulle serrature e i meccanismi di chiusura
Le serrature e i meccanismi di chiusura avanzati garantiscono la sicurezza degli infissi blindati. Tuttavia, eventuali malfunzionamenti devono essere gestiti correttamente: tentare di forzare la serratura o smontare i componenti senza le giuste competenze può causare danni irreparabili.
Andrebbero quindi evitati lubrificanti inadeguati (come oli pesanti o grassi non specifici) così come tentativi di riparazione improvvisati o l’uso di utensili inappropriati. Al contrario, in caso di necessità i nostri tecnici sono sempre disponibili per offrire supporto e assistenza in merito a come procedere.
Non trascurare la ventilazione
Anche se gli infissi blindati GINKO offrono un eccellente isolamento termoacustico, è comunque importante garantire la corretta aerazione degli ambienti per prevenire accumuli di umidità. Suggeriamo quindi di non tenere gli ambienti costantemente chiusi e privi di ricambio d’aria, soprattutto in presenza di condensa, ma di arieggiare invece regolarmente i locali, specialmente in inverno, per mantenere un livello di umidità equilibrato e proteggere guarnizioni e vetri blindati.
Seguendo le nostre semplici indicazioni, gli infissi blindati, le persiane blindate e le porte blindate vetrate GINKO manterranno nel tempo le loro eccellenti caratteristiche di sicurezza ed estetica, senza necessità di interventi straordinari.
Infissi blindati GINKO: massima sicurezza senza manutenzione
La vera innovazione nel settore della sicurezza passiva non riguarda solo il livello di protezione, ma anche la capacità di offrire prestazioni eccellenti senza necessità di interventi continui. Grazie alla loro struttura alluminio con blindatura in acciaio, gli infissi blindati GINKO sono la soluzione definitiva per chi desidera sicurezza assoluta e comfort abitativo, senza preoccuparsi della manutenzione.
La manutenzione minima o addirittura assente che caratterizza i serramenti antieffrazione GINKO è il risultato di un’attenta ricerca sui materiali e sulle tecnologie costruttive: investire nelle nostre soluzioni significa ridurre drasticamente la necessità di interventi ottenendo sempre un livello di protezione superiore.
Esplora la nostra gamma prodotti e individua quello più adatto al tuo progetto.